
LA NOTTE DEI MITI E DEGLI DEI
					Venerdì 31 ottobre 2025 dalle ore 21:00 alle ore 22:30 (ultimo ingresso)
	  
Un tour guidato "al chiar di luna" tra Mito e Realtà, alla scoperta di simboli, miti e divinità che decorano le Sale dei Palazzi e del Ninfeo.
 
Nell’alternarsi di luce e oscurità, avrete il piacere di intraprendere un suggestivo viaggio all’interno delle sale del Palazzo del Cinquecento e degli ambienti del Ninfeo, per scoprire mosaici con creature misteriose, divinità e metamorfosi.
Alcune divinità si animeranno attraverso racconti e parti recitate.
Al termine del percorso vin brulè e caldarroste a cura del Gruppo Alpini di Lainate.
Durata: 1 h e 15 circa
Partenza visite ogni 15 min.
A cura dei volontari dell’Associazione Amici di Villa Litta e con la collaborazione delle allieve della scuola di danza MDM Music dance & Mimic Art di Desirée Motta
TARIFFE
Biglietto intero 12,00 €
Biglietto ridotto 10,00 €*
Biglietto gratuito per persone diversamente abili
Acquista subito il tuo biglietto: MIDATICKET.IT
*ELENCO RIDUZIONI
RESIDENTI A LAINATE, OVER 65, UNDER 18 (DAI 6 AI 18 ANNI), SOCI FAI, SOCI TOURING, STUDENTI UNIVERSITARI (previa presentazione del tesserino universitario), CARTA CHIARA2A, SOCI COOP, MILITARI, SOCI ASSOCIAZIONE AMICI DI VILLA LITTA, QUI!CULTURA COUPON, +TECA CARD (CONSORZIO SISTEMA BIBLIOTECARIO NORD OVEST), DIPENDENTI COMUNALI DI LAINATE, POSSESSORI DEL BIGLIETTO PER VILLA ARCONATI, POSSESSORI DEL BIGLIETTO PER VILLA CARLOTTA, POSSESSORI DEL BIGLIETTO PER VOLANDIA, POSSESSORI DELLA TESSERA ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA VALLE D'AOSTA E FORMULA EXTRA
L'evento si svolgerà anche in caso di pioggia
				

GIORNATA DEL PARCO STORICO
					Domenica 19 ottobre 2025
Tante proposte per trascorrere una piacevole giornata scoprendo i tesori botanici del Parco Storico di Villa Litta e non solo.
Ecco tutti gli appuntamenti
    Serre liberty aperte
    Dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:30 | Visite guidate alla collezione di orchidee
    all’interno del complesso delle Serre di Villa Litta – a cura di ALAO
Ingresso gratuito
    Visita botanica al Parco Storico
    Ore 10:30 Una passeggiata alla scoperta dei tesori botanici del Parco con la Conservatrice
    del Museo Civico e i Giardinieri
Ingresso gratuito
    Laboratorio didattico per bambini ” Un delizioso pomeriggio… tra fiabe in giardino”
    Ore 14:45 | A partire dalla lettura delle avventure di Artephius, un’esplorazione del
Ninfeo e del giardino, alla scoperta delle stagioni – a cura di Ambarabart in collaborazione
con Abbonamento Musei
Ingresso gratuito con prenotazione - CLICCA QUI
	
    Visite al Ninfeo e ai Palazzi di Villa Litta
    Dalle 15:00 alle 18:00 | Visite guidate – a cura dell’Associazione Amici di Villa Litta
    Info e biglietti: www.villalittalainate.it – segreteria@villaittalainate.it – 029374282
    Esibizione di rapaci 
    Dalle 15:00 alle 18:00 Introduzione didattica, intrattenimento e esibizioni
    di volo con i rapaci per tutto il pomeriggio
Ingresso gratuito
    Concerto "Haendel Oratorios"
    Ore 18:15 Concerto barocco nell’ambito della rassegna
    "Musica e Stravaganze" – a cura di Equivoci Musicali
    Ingresso gratuito con prenotazione su www.equivocimusicali.com
				

UN DELIZIOSO POMERIGGIO... A GIOCAR CON LE STAGIONI
					Domenica 21 settembre 14.45 (ritrovo 14.30)
					Settembre è un mese speciale: è la fine dell'estate, ma è anche l'inizio di un nuovo anno, non secondo il calendario, ma certamente nelle nostre vite.
					Mentre il paesaggio attorno a noi comincia a cambiare, costruiamo un calendario delle stagioni, che potrà accompagnarci nei prossimi fantastici mesi.
					Laboratorio didattico per bambini 5-11 anni
					In collaborazione con Associazione AMBARABART
					Biglietti
					10,00 euro a bambino
					gratuito per un adulto accompagnatore
					5,00 euro dal secondo accompagnatore
					PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA - segreteria@villalittalainate.it / tel. +39 029374282 (da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 14:00)
					Ingresso da Largo Vittorio Veneto 12
					

"LA VOCE DELL’ACQUA... Quando il Villoresi non c’era
					Sabato 6 e domenica 7 settembre 2025
	  
LIBERA RIEVOCAZIONE STORICA
Visite al Ninfeo con i giochi d’acqua, racconti e personaggi in costume d’epoca.
Chissà quanti Lainatesi passeggiano o corrono lungo l’alzaia del Canale Villoresi senza sapere quando è nato, come e per quale motivo...
A tutte queste domande troveranno risposta alla libera Rievocazione storica del 6 e 7 settembre dove, giochi d’acqua, racconti e personaggi in abiti ottocenteschi
  
Programma, orari e informazioni
				

UN DELIZIOSO POMERIGGIO... A DECORAR L'ESTATE
					Domenica 3 agosto 14.45 (ritrovo 14.30)
					Quanti di noi tornano a casa dalle vacanze avendo conservato biglietti, souvenir, cartoline, foto, frammenti che ricordano l'estate trascorsa e che vorrebbero portare con sè per tutto il resto dell'anno?
					All'inizio dell'estate, costruiamo la nostra scatola dei tesori, uno speciale scrigno dove potremo collezionare e custodire tutte le sorprendenti esperienze delle vacanze!
					Fascia di età: 5-11 anni
					PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA - segreteria@villalittalainate.it / tel. +39 029374282 (da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 14:00)
					Ingresso da Largo Vittorio Veneto 12
					

NINFEAMUS - 13a edizione
					Domenica 25 maggio dalle ore 10.00 alle ore 20.00
					NINFEAMUS + WUNDER MRKT
					Wunder Mrkt torna a Villa Litta di Lainate con un format completamente rinnovato! 
					Vi aspetta un’esperienza indimenticabile dedicata al mondo handmade, vintage e ai produttori indipendenti. 
					Un’iniziativa che ribadisce il suo impegno nella promozione della cultura del verde, del paesaggio e della sostenibilità. 
					Una Domenica diversa dal solito con cibo, musica, visite guidate, attività per adulti e bambini, shopping sostenibile, 
					il tutto immerso nella pittoresca cornice di un parco premiato come il più bello d’Italia.
					Informazioni e programma
					

DISEGNIAMO L'ARTE - Un delizioso pomeriggio... alla ricerca di creature misteriose
					Domenica 13 aprile ore 15.00
					Torna Disegniamo l'arte, un weekend di appuntamenti organizzato da Abbonamento Musei per avvicinare bambine e bambini all'arte attraverso il disegno e per guardare con occhi diversi le collezioni,
					le architetture, i giardini: il tema di quest'anno è “SEGRETI SVELATI. Misteri e curiosità nascosti nei musei”
					Villa Litta è popolata da animali misteriosi, che potremo incontrare tra stanze segrete e grotte che nascondono sorprese inaspettate. 
					Armati di carta e matita, andremo alla ricerca di questi enigmatici abitanti per creare il nostro bestiario a colori.
					Fascia di età: 5-11 anni
					TARIFFA
					Costo bambini: euro 5,00 per possessori abbonamento Musei Junior (con registrazione tessera Musei con percorso Ninfeo).
 
					Per i non possessori di abbonamento musei junior euro 10,00 (bambino)
					Costo adulti: Un adulto gratuito, dal secondo euro 5,00 cad.
					PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA - segreteria@villalittalainate.it / tel. +39 029374282 (da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 14:00)
					Ingresso da Largo Vittorio Veneto 12
					

ALLA SCOPERTA DI VILLA LITTA: UN TOUR TRA ARTE E NATURA
					Domenica 13 aprile, ore 15.00 – 15.20 – 15.40 -16.00 -16.20 (ultimo ingresso)
					All'interno della Rassegna "Storie e Racconti d'inverno" i volontari dell'Associazione Amici di Villa Litta propongono una visita guidata alle sale affrescate dei Palazzi, 
					al Parco storico e alle Serre per ammirare il grande patrimonio artistico e naturalistico conservato.
					Con la collaborazione dell’Associazione Alao per la visita alla Collezione delle Orchidee, e di Lia Mantegazza, ex docente della scuola di Agraria di Limbiate che illustrerà 
					le meraviglie delle succulente conservate nelle Serre.
					Dalle ore 14:30 alle ore 17:00 sarà inoltre possibile visitare anche la collezione di succulente e di orchidee contenute nelle Serre Liberty all'interno del Parco storico. 
					Le visite, ad ingresso libero, saranno a cura dall'Associazione Lombarda Amatori Orchidee. Si consiglia la prenotazione sul sito www.alao.it
					
					TARIFFA
					Biglietto unico: 7,00 euro
					PRENOTAZIONE CONSIGLIATA - segreteria@villalittalainate.it / tel. +39 029374282 (da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 14:00)
					Ingresso da Largo Vittorio Veneto 12
					

DANTE E BEATRICE: UN AMORE CHE E' ESTASI
					 Domenica 23 marzo, ore 15.20 - 15.40 - 16.00 - 16.20
					In occasione del Dantedì, giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, l'Associazione Amici di Villa Litta, 
					in collaborazione con l'Associazione Teatro dell'Armadillo e la scuola di danza Music Dance and Mimic Art, 
					propone un percorso guidato con intermezzi recitati e danzati, nelle Sale affrescate dei Palazzi alla scoperta di suggestioni e ambientazioni 
					tratte dalle opere "La Vita Nuova" e "La Divina Commedia".
					TARIFFA
					Biglietto unico: 7,00 euro
					PRENOTAZIONE CONSIGLIATA - segreteria@villalittalainate.it / tel. +39 029374282 (da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 14:00)
					Ingresso da Largo Vittorio Veneto 12
					

ALLA SCOPERTA DI VILLA LITTA: UN TOUR TRA ARTE E NATURA
					 Domenica 16 marzo, ore 15.00 – 15.20 - 15.40 - 16.00 - 16.20
					Visita guidata alle sale affrescate dei Palazzi, al Parco storico e alle Serre per ammirare il grande patrimonio artistico e naturalistico conservato.
					Con la collaborazione dell'Associazione Alao per la visita alla Collezione delle Orchidee, e di Lia Mantegazza, 
					ex docente della scuola di Agraria di Limbiate che illustrerà le meraviglie delle succulente conservate nelle Serre.
					TARIFFA
					Biglietto unico: 7,00 euro
					PRENOTAZIONE CONSIGLIATA - segreteria@villalittalainate.it / tel. +39 029374282 (da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 14:00)
					Ingresso da Largo Vittorio Veneto 12
					

DONNE, ARTE E...RIVELAZIONI - Rassegna "Lainate al Femminile"
					Domenica 9 marzo ore 15.20 (ingressi ogni 20 min, ultimo turno ore 16.40)
					  Nell'ambito della Rassegna "Lainate al Femminile" l'Associazione Amici di Villa Litta in collaborazione con la scuola di danza Musica dance & Mimic Art di Desirée Motta, Sonia Vettorato, Arianna Campana e Maria Grazia Baggio presentano:
DONNE, ARTE E...RIVELAZIONI
Donne di ieri e di oggi in un suggestivo percorso nelle sale affrescate di Villa Litta tra storie, aneddoti e performance artistiche.
A cura di Associazione Amici di Villa Litta, Music dance & Mimic Art di Desirée Motta, Sonia Vettorato, Arianna Campana e Maria Grazia Baggio
					TARIFFA
					Biglietto unico: 7,00 euro
					PRENOTAZIONE CONSIGLIATA - segreteria@villalittalainate.it / tel. +39 029374282 (da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 14:00)
					Ingresso da Largo Vittorio Veneto 12
					

UN DELIZIOSO POMERIGGIO A... INVENTAR TRAVESTIMENTI
					 Domenica 2 Marzo ore 15:00 (ritrovo ore 14:30)
 
UN DELIZIOSO POMERIGGIO A... INVENTAR TRAVESTIMENTI
 
Con l'occasione della mostra "Coriandoli di stoffa" a cura dell'Associazione Filifolli, l'Associazione Ambarabart organizza a Villa Litta un laboratorio per tutta la famiglia, per creare maschere e travestimenti fatti di frammenti morbidi e luccichii inaspettati. 
Al termine del laboratorio i bambini partecipanti verranno accompagnati nel Parco storico di Villa Litta per il lancio dei "coriandoli" green, ovvero dei piccoli semi di fiori melliferi.
 
"I Supereroi della Natura" è un’iniziativa organizzata da Grandi Giardini Italiani: l'evento, ideato da Luisa e Giuseppe Tasca, proprietari di Villa Tasca a Palermo, mira a sensibilizzare i più piccoli sul tema del rispetto della Natura e intende proporre delle pratiche, anche ludiche, che possano nutrire anziché impoverire la nostra Madre Terra.
Tutto nasce da un'idea semplice quanto rivoluzionaria di Luisa, figlia del famoso etologo Danilo Mainardi, di rinnovare in chiave ecologica il tradizionale lancio di coriandoli a Carnevale, tanto colorati quanto inquinanti poiché realizzati in un mix di carta e microplastiche, nocivo per il suolo, gli uccelli e i piccoli animali che abitano gli spazi verdi cittadini. 
Da qui il lampo di genio di Luisa di invitare i bambini a lanciare i semi in sostituzione di un materiale sintetico non biodegradabile. 
I semi non inquinano e addirittura possono fertilizzare il terreno ed essere nutrimento per gli uccellini. Semi di fiori, di frutta, di verdura: tutto fa concime!
Se è vero che, parafrasando Confucio "I grandi cambiamenti nascono da piccoli passi", l'idea di Luisa e Giuseppe Tasca di sostituire i coriandoli con i semi non è solo geniale, ma rivoluzionaria, in quanto mira a rinnovare un'antica consuetudine in chiave eco-sostenibile.
A chi è rivolto: famiglie con bambini (aperto a tutti, consigliato 6-11 anni)
Durata: 90 minuti
Orario: 15:00 (ritrovo ore 14:30)
TARIFFE:
Bambino 10,00 euro cad.
Adulto accompagnatore gratuito (è necessaria la presenza di un adulto accompagnatore)
Dal secondo accompagnatore 5,00 euro cad.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
segreteria@villalittalainate.it / tel +39029374282 (da lunedì a venerdì, ore 9:00-14:00)
				

STORIE E RACCONTI D'INVERNO - Visite guidate a tema nelle sale dei Palazzi
					 Tornano anche per la stagione invernale 2025 le visite "Storie e Racconti d'inverno", un'occasione unica per conoscere ed ammirare i meravigliosi affreschi e la storia delle Sale dei Palazzi del Cinquecento e del Settecento.
 
Il primo appuntamento sarà DOMENICA 16 FEBBRAIO con "Amori e..." un percorso alla scoperta dell'Amore, non solo nella sua tradizionale accezione ma amore per il Bello, per le Arti, per il Lusso e per il Potere.
I protagonisti del racconto saranno proprio i membri delle Famiglie che hanno scritto la storia di Villa Litta.
 
Dalle ore 14:30 alle ore 17:00 sarà inoltre possibile visitare anche la collezione di succulente e di orchidee contenute nelle Serre Liberty all'interno del Parco storico.
Le visite, ad ingresso libero, saranno a cura dall'Associazione Lombarda Amatori Orchidee. Si consiglia la prenotazione sul sito www.alao.it.
Vi aspettiamo per inaugurare insieme una nuova stagione di visite invernali nei Palazzi.
					Domenica 16 Febbrio 2025 Ore 15:20 - 15:40 - 16:00
					"Amori e..."
					A cura dell'Associazione Amici di Villa Litta di Lainate
					Biglietto unico: 7,00 euro
					PRENOTAZIONE CONSIGLIATA - segreteria@villalittalainate.it / tel. +39 029374282 (da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 14:00)
					Ingresso da Largo Vittorio Veneto 12
					

LABORATORI AUTUNNALI A VILLA LITTA
					L'Associazione Amici di Villa Litta e l'Associazione Ambarabart presentano dei laboratori dedicati al coloratissimo autunno.
					Ti aspettiamo per scoprire forme, suggestioni e sfumature di questa stagione!
"FARFALLE D'AUTUNNO"
DOMENICA 17 NOVEMBRE 2024 Ore 14.00, Ore 15.15, Ore 16.30
Laboratorio per sperimentare insieme le  forme dell'autunno utilizzando poesie e creatività
"LE MILLE LUCI DEL NATALE"
DOMENICA 15 DICEMBRE 2024 Ore 14.00, Ore 15.15, Ore 16.30
Un racconto magico e un laboratorio creativo per vivere insieme l'atmosfera del Natale a Villa Litta
Attività a cura dell'Associazione Ambarabart 
Età consigliata 6-11 anni
Durata: 1 ora circa
TARIFFE:
Bambino 10,00 euro cad.
Adulto accompagnatore gratuito (è necessaria la presenza di un adulto accompagnatore)
Dal secondo accompagnatore 5,00 euro cad.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: segreteria@villalittalainate.it / tel. +39 02 9374282 
				
 
   

 
                             
                             
                            